- Dona a Nostos il 5×1000
Cari amici, con la dichiarazione dei redditi avete la possibilità di darci una mano, donando a Nostos il 5 per 1000. Con il vostro aiuto potremo realizzare tanti progetti di sostegno psicologico per bambini e adolescenti. Il codice da inserire è 13258601007. Grazie!
Leggi tutto - Giornata contro l’anoressia e la bulimia
– Il 15 marzo è la giornata mondiale dedicata alla lotta ai disturbi alimentari, anche detta “Giornata del fiocchetto lilla”. Le statistiche riportate da tutti i giornali parlano di 3 milioni di giovani in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, di cui il 95,9% sono donne e il 4,1% uomini.
Leggi tutto - Home-schooling: un fallimento per l’istruzione pubblica
Aumentano i genitori che tengono i figli in casa, sostituendosi a maestri e professori. Una reazione di rifiuto nei confronti di scuole obsolete e burocratizzate. Ma nessuna attività domestica potrà rimpiazzare la socializzazione dell’esperienza formativa, necessaria per avviare un percorso di crescita e separazione dalla famiglia. L’opinione del professor Nicola Comberiati. Cos’è l’home-schooling? È l’istruzione fatta ...
Leggi tutto - Seminario per insegnanti su Bullismo e Cyberbullismo
Chi fa l’insegnante lo sa: ormai non passa anno scolastico senza che un ragazzo o una ragazza venga attaccato tramite whatsapp o social network. Si chiama cyberbullismo e sarà il tema al centro di un seminario proposto da A.N.C.E.I. (Associazione nazionale cultura educazione internazionale) e tenuto dal professore ed ex preside Nicola Comberiati insieme agli psicologi ...
Leggi tutto - Seminario “RADICALISMI IN ADOLESCENZA”
La prossima settimana Nostos parteciperà a un seminario molto interessante su Radicalizzazione e adolescenza. I posti sono già esauriti, ma noi ve lo racconteremo: http://www.associazionearpad.it/item/173-seminario-radicalismi-in-adolescenza
Leggi tutto - La psicoanalisi interpreta l’attualità
La psicoanalisi è morta? No, ma deve sapersi adattare ai tempi. Al convegno Psicoanalisi interprete del tempo si sono affrontati diversi approcci sulle capacità evolutive di questa scienza e sulla sua “adeguatezza” al presente. Qualcuno resta molto legato a modelli classici che ritiene intangibili, altri pensano che tutta la psicoanalisi andrebbe rivoluzionata in seguito ai ...
Leggi tutto - La psicoanalisi interprete del tempo presente
Un convegno di grande interesse – “La psicoanalisi interprete del tempo presente” – si terrà a Roma il 17-18-19 febbraio. I temi sono di stringente attualità: cambiamenti radicali che intervengono nella nostra capacità di pensare e vivere, nuovi modi di vivere il corpo e la sessualità, questione del terrorismo e della radicalizzazione.Il convegno è organizzato ...
Leggi tutto