Martedì 9 Novembre 2021, alle ore 21,00 si terrà online l’OPEN DAY della Scuola di Specializzazione ARPAd in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto. I nostri soci Domenico Scaringi e Pietro Scognamiglio presentano: Nuovi interventi psicologici per raggiungere ed aiutare ragazzi isolati. I dispositivi impiegati dalla Cooperativa Sociale Nostos per contrastare […]
Adolescenza
Durante l’anno scolastico 2017/2018 la Cooperativa Sociale Nostos, in ATI con l’Istituto Tecnico Agrario G. Garibaldi di Roma, ha realizzato il progetto Bullo Dillo! Progetto di prevenzione e contrasto a bullismo e al cyberbullismo. L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento Regionale Fuoriclasse del POR FSE 2014/2020. Per […]
Adolescenti che decidono di uccidersi al termine di un gioco su internet, che porta alla morte dopo 50 prove di autolesionismo. Il fenomeno è stato raccontato da un servizio delle Iene, ma la notizia - di un anno fa - riguarda sette che si alimentano in Rete con gruppi di discussione su temi tabù
Gli adolescenti ritirati usano internet, social e videogiochi per restare in contatto con il mondo. Al convegno #supereoifragili si parla di come sfruttare la tecnologia per tirarli fuori dal loro isolamento. La cooperativa Nostos lo fa con servizi domiciliari e laboratori che sfruttano il videogioco per costruire una relazione
Il 31 marzo è arrivata su Netflix una nuova serie tv, dal titolo 13. È una storia di bullismo e di violenza, che ci fa entrare nel mondo di un gruppo di teen ager. Episodio dopo episodio, la storia di Hanna svela un contesto umano dove manca il gruppo, la reciprocità e l’esperienza dell’Altro
Al convegno Tra le maglie della Rete si è parlato del rapporto tra ragazzi e le loro "appendici": telefoni, computer, console dei videogame. Le chat e i giochi non sono un muro che esclude il resto del mondo, sono anche il mezzo per entrare in contatto con loro